Mindfulness

“Esserci è già l’ottanta per cento del lavoro” Woody Allen

Dove si trova in questo momento, proprio mentre stai leggendo queste parole, la tua attenzione?

A queste parole? Alle sensazioni che queste parole generano in te? Alla voce nella testa che dice “dove si trova la mia attenzione in questo momento”? Alla prossima telefonata che farai? Alla cena di stasera?…….

Secondo alcuni studi passiamo il 47% del nostro tempo a rimuginare, ad essere, cioè, in un luogo con il nostro corpo ma con la mente altrove!

E’ stato stimato, ad esempio, che durante una riunione di lavoro il 73% delle persone, passa proprio il tempo a pensare a ciò che farà dopo la riunione!

Che cosa c’entra Mindfulness?

Mindfulness è un complesso di pratiche, strumenti operativi e concetti che mirano a far ri-emergere la persona dall’iperattività e dalla congestione della mente.

Mindfulness è un training finalizzato a focalizzare e a rendere più flessibile la mente, a “sentire” il tempo come una somma di istanti, a ri-emergere dalle distrazioni, ad accendere la “spia” interiore e cogliere ciò che sta avvenendo ed organizzarsi per governarlo al meglio delle proprie possibilità.

Mindfulness è produttività.

Alcuni esempi:

  • Quanto sei veramente consapevole di quello che hai scritto, a chi lo hai scritto, perchè lo hai scritto e in quale formato, nella mail di stamani? Quando hai cliccato su “invia” hai fatto delle considerazioni? Che percezione avevi del tuo destinatario?
  • Quale parola ti colpisce fra quelle che sta usando il cliente per lamentarsi per quel “minuscolo” ritardo nella consegna della merce? Quale domanda puoi formulare sulla base di quella parola? E’ una domanda capace di re-indirizzare la lamentela sui binari della ragionevolezza? O è solo una domanda polemica?
  • Quali è lo scopo con cui ti stai apportando alla imminente pausa caffè? Quanta adrenalina percepisci di avere “addosso”? Di cosa hai veramente bisogno per “fare pausa” in questo momento?
  • Quanto tempo stimi che impiegherai nella prossima telefonata con un cliente, così da evitare di cadere nell’approssimazione e dirgli che starai al telefono con lui “giusto un attimo”?
  • Che cosa farà il tuo collaboratore con il messaggio che gli hai consegnato? Che cosa farà con le direttive che gli hai dato? Il tono di voce con cui hai comunicato con lui, avrà un effetto su ciò che poi effettivamente farà? Qual’era il tuo stato d’animo quando hai deciso di parlargli?

Mindfulness è Presenza.

Realizzo percorsi basati sulla Mindfulness (anche come benefit per il personale) centrati su:

  • Riduzione dello stress
  • Potenziamento della comunicazione interpersonale
  • Sviluppo dell’intelligenza emotiva
  • Percorsi di sviluppo della consapevolezza corporea