Apriamo un cantiere – Le mie proposte

“Abbiamo molte cose da fare. Facciamole con saggezza,
amore e gioia e facciamo in modo che sia l’esperienza umana”.
Gary Zukav

“Aprire un cantiere!” è la proposta di intraprendere un corso o un percorso di evoluzione insieme.

“Aprire un cantiere” inizia con una sessione individuale di 1 ora gratuita in cui mettere a fuoco le tue esigenze, i tuoi desideri, la tua domanda.

Ecco alcuni esempi di cantieri aperti:

CON PERSONE

  • avevo un sogno, un’idea che adesso desidero riprendere e trasformare in un progetto
  • ho difficoltà relazionali con il mio capo, il mio collaboratore, il mio socio, mio marito, mia moglie, mio figlio e vorrei….
  • sento che ciò che sto facendo/vivendo non ha “senso”. Vorrei….
  • sento che devo cambiare qualcosa nella mia vita. Vorrei cominciare da….
  • sto andando incontro ad un cambiamento importante (casa, lavoro, situazione sentimentale….) e vorrei prepararmi in qualche modo
  • sono un responsabile, un apprendista, un padre, una madre….e vorrei vivere questo ruolo nella mia vita in un modo diverso…
  • non so cosa fare “da grande” e vorrei scoprirlo
  • ………………………………………….

CON ORGANIZZAZIONI (PUBBLICHE E PRIVATE)

  • “I costi invisibili di impresa, la relazione come leva strategica per generare valore e qualità in azienda”. Workshop introduttivo per imprenditori e AD che desiderano avere una panoramica dedicata alle diverse possibilità evolutive della propria organizzazione, letta come un organismo vivente che necessita di cura, manutenzione e nutrimento.
  • “Differenziarsi per eccellere”. Percorso formativo strutturato su 4 moduli ma personalizzabile per i team o le organizzazioni che desiderano integrare la propria competenza tecnica con un’autentica competenza umana e relazionale capace di andare molto oltre l’indifferenziato buon senso e diventare differenziale di valore.
  • “Le persone nel cambiamento organizzativo”. Percorso formativo personalizzabile in più moduli per l’azienda che sta andando incontro ad un importante cambiamento organizzativo (strutturale/funzionale) e desidera accompagnare le persone per far si che diventino protagoniste attive del cambiamento.
  • “Una nuova cultura del tempo, strumenti e strategie per creare una buona relazione con il tempo”.  Corso formativo dedicato a tutti coloro che, oltre agli strumenti classici di “gestione del tempo”, desiderano avvicinarsi a questa tematica con un approccio capace di cambiare la relazione stessa con il tempo.
  • “Fiducia: la key world del cliente”. Corso e percorso di formazione dedicato a coloro che desiderano arrivare al fulcro profondo della relazione (e fidelizzazione) con l’altro.
  • “La comunicazione che potenzia la formazione”. Corso e percorso di formazione formatori erogato in ambito sportivo, di sicurezza sul lavoro, per professionisti del settore e per tutti coloro che desiderano potenziare la loro capacità di generare e accelerare l’apprendimento in sé e negli altri (collaboratori, colleghi…..)
  • ……………………………………………………………….

Ogni corso e percorso di formazione è personalizzato sulle esigenze, desideri e obiettivi del committente considerando sempre i tre livelli della persona, delle relazioni e dei processi organizzativi.